In questo breve articolo ti presentiamo alcuni parchi e spazi verdi che, se ancora non lo hai fatto, devi assolutamente visitare!
Categoria: Smart city
Calciosociale per Corviale, l’iniziativa che ci piace!
Nel contesto di degrado di Corviale opera l’associazione Calciosociale che propone iniziative di inclusione, partecipazione ed educazione in un’ottica di rigenerazione urbana, sociale e ambientale.
Grab, la ciclo-via che impartisce lezioni di storia…e sostenibilità!
Grab: un anello ciclo-pedonale di oltre 44 chilometri che si sviluppa completamente all’interno della città di Roma…
EcoBnb ed Ecoturismo | Un nuovo modo di viaggiare
EcoBnb: una nuova visione del viaggiare, sensibile alle questioni ambientali a 360°
Stoccolma Walkable City
“…Dai andiamo a Stoccolma…” cantava Rino Gaetano, elogiando le variegate “qualità” della città scandinava, rendendolo un tormentone indimenticabile, “dai andiamo a Stoccolma” potremmo dire noi ancora oggi per gli innovativi traguardi che sta piano piano raggiungendo sul piano della sostenibilità. Infatti, all’interno del progetto Stoccolma Smart City 2030 vi è un piano per modificare la […]
L’Aquila e la Ricostruzione: un’occasione per diventare Smart
La ricostruzione? In questo caso diventa un’occasione per trasformare la città in Smart City. Questo L’Aquila lo fa attraverso la progettazione di una rete di servizi intelligenti, legati alla mobilità sostenibile e all’eco-compatibilità e soprattutto sfruttando la collaborazione di chi la città la vive ogni giorno. E’ un’occasione importante per la città e per i […]
Architettura a km 0: coltivare il tetto
Al giorno d’oggi è sempre più difficile trovare cibo a km 0 nei principali supermercati e mercati delle nostre città; i prodotti provengono da fuori ed i loro metodi di produzione e trasporto non sempre sono l’esempio di sostenibilità, anzi quasi mai! In più abbiamo il problema dell’aumento della domanda e soddisfare le necessità in […]
Hyperion: architettura in natura, natura in architettura!
La perfetta compenetrazione fra l’elemento naturale e l’elemento antropico in architettura è possibile? E’ possibile progettare e realizzare un complesso architettonico che funzioni con gli stessi principi e dinamiche che avvengono in natura? L’Architetto Vincent Callebaut risponde affermativamente! Infatti, in collaborazione con l’agro ecologista indiano Amlankusun, ha progettato un complesso residenziale a Jaypee city, vicino Nuova Dehli, […]
A Pechino l’aria si compra in lattina o barattolo.
In Cina ogni giorno muoiono circa 4000 persone per colpa dell’inquinamento. Un vero e proprio problema per la società che, forse spinta dalla paura a fronte dello stato di allarme in cui ha vissuto tra novembre e gennaio, ha iniziato ad importare aria pulita dal Canada. Così, oltre ad essere disposti a pagare molto per […]
Roma: la mobilità si fa Green!?
Proprio qualche giorno fa, nella prima metà del mese di marzo, è stato presentato il nuovo piano di investimenti per la mobilità sostenibile della città di Roma. L’Accordo, firmato dal prefetto Tronca e dal presidente della Regione Zingaretti, ha sbloccato 54 milioni di euro per un progetto preciso, puntale e concreto che verte su obiettivi […]